Il riparatore di veicoli a motore si occupa della manutenzione del complesso di gruppi meccanici a motore, effettua interventi di riparazione e sostituzione dei vari sistemi che compongono un veicolo. Rileva inoltre le anomalie partendo da un analisi preliminare, dall'utilizzo di tester diagnostici specifici e dalla prova su strada.

Finalità  del percorso

Offrire l'oppurtunità all'allievo di sviluppare un'elevata professionalità in ambito meccanico veicolare, così da permettere un immediato inserimento lavorativo a lungo termine nelle numerose piccole e medie officine di auto-moto riparazione e nelle concessionarie di autoveicoli presenti nel nostro territorio.

Sviluppare competenze comunicative e relazionali finalizzate all'inserimento lavorativo.

Acquisire competenze professionali specifiche, culturali, trasversali, di organizzazione e pianificazione personale e di lavoro.

Supportare il percorso di crescita personale dell'allievo, rinforzando le componenti di autostima e autonomia.

Durata e costi del percorso

Il corso prevede una durata di tre anni. Le attività hanno inizio nel mese di settembre e termine nel mese di giugno, per un totale di 990 ore annue. Attività formative dal lunedì al venerdì. Durante il secondo e il terzo anno di corso sono previste attività di tirocinio aziendale.

Il corso è completamente gratuito

Certificazione finale

Alla fine del corso, a seguito del superamento di un esame regionale, viene rilasciato un attestato di qualifica regionale di Operatore Meccanico. Nel caso di mancato raggiungimento degli obiettivi minimi, si rilascia una certificazione delle competenze acquisite.