Il CFP Erba Padre Monti offre percorsi formativi per l'apprendistato nelle sue diverse tipologie:
1. Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, art. 43 D.lgs. 81/2015;
2. Apprendistato professionalizzante, art. 44 D.lgs. 81/2015.
L’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale è un percorso di formazione e lavoro che coinvolge studenti di CFP Erba e aziende del territorio: questa tipologia di formazione è stata introdotta con l’entrata in vigore della nuova disciplina prevista dal decreto legislativo 81/2015 e con l’impegno finanziario di Regione Lombardia. Studenti meritevoli, a partire dal secondo anno scolastico e in accordo con la famiglia, hanno la possibilità di accedere al mondo del lavoro e completare il percorso formativo a seguito dell’assunzione in azienda con un contratto di apprendistato: lo studente diventa a tutti gli effetti un lavoratore, pur proseguendo il percorso formativo al fine di conseguire la qualifica o il diploma professionale.
L’apprendistato per la qualifica o il diploma professionale è un contratto finalizzato all’occupazione dei giovani e al primo inserimento lavorativo: la sua caratteristica principale è il contenuto formativo, in quanto parte della formazione è erogata direttamente “on the job”, sul posto di lavoro, in affiancamento al tutor aziendale. Tale processo di apprendimento permette al ragazzo di acquisire le competenze pratiche e le conoscenze tecnico-professionali attraverso un’attività formativa che va ad aggiungersi alle competenze acquisite in ambito scolastico.
Pertanto il percorso prevede:
-
formazione interna all’azienda, in affiancamento al tutor aziendale;
-
formazione esterna, effettuata a scuola, in modalità collettiva o individuale;
- affiancamento scolastico attraverso la figura del tutor che segue l’andamento del ragazzo e collabora con l’azienda.
L’apprendistato, a partire dal secondo anno scolastico, può essere prorogato sino al conseguimento della qualifica professionale e/o diploma professionale, mentre al termine di tale percorso l’azienda ha la facoltà di chiudere il percorso o procedere ad un’assunzione in Apprendistato Professionalizzante di II Livello.
CFP ERBA Padre Monti Impresa sociale srl
è un Centro di Formazione Professionale che sviluppa progetti formativi in sinergia col tessuto imprenditoriale del territorio: da anni operiamo nella formazione in apprendistato, con insegnanti qualificati e offrendo la massima flessibilità per soddisfare le esigenze delle aziende e degli apprendisti.
Offerta formativa per l’Apprendistato professionalizzante
CFP Erba Padre Monti Impresa Sociale srl comprende nella sua offerta formativa corsi per apprendisti di II Livello, gratuiti per le aziende e interamente finanziati a livello provinciale.
Tali corsi sono così strutturati:
- Corso trasversale, durata 40 ore:
° Competenze relazionali: relazione e comunicazione nell'ambito lavorativo
° Organizzazione aziendale e principi economici in contesti produttivi di beni e servizi
° Contratto sindacale: diritti e doveri del lavoratore nell'impresa
° Sicurezza: operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale
° Qualità: operare secondo i criteri di qualità stabiliti dal protocollo aziendale
- Corso di recupero delle competenze di base, durata 40 ore:
° Informatica e/o inglese e/o comunicazione aziendale
La formazione prevede la frequenza a uno o ad entrambi i corsi a seconda del titolo di studio dell’apprendista.
Il vostro tempo è prezioso
La documentazione relativa alla certificazione del percorso può essere quasi interamente firmata in forma digitale e rimandata all’indirizzo di posta elettronica della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e al tutor dei corsi di apprendistato, Elisa Vassena, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Organizzazione dei corsi
I corsi prevedono generalmente una frequenza settimanale di 4 ore, un pomeriggio alla settimana, compatibilmente con le disponibilità del nostro centro e nell’intento di soddisfare, ove possibile, le esigenze aziendali.
…Da sapere
La formazione relativa alla sicurezza, all’interno del corso trasversale, consente l’acquisizione dell’Attestato per la formazione di base della sicurezza sul lavoro: tale vantaggio comporta una riduzione dei costi per l’azienda che ha l’onere di ottemperare agli obblighi di legge in materia di formazione sulla sicurezza sul lavoro, secondo quanto previsto dal D.lgs 81/2008.
Info e download
Tutor dei corsi: Elisa Vassena, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segreteria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; numero telefonico: 031/610197